top of page

Come far crescere un profilo TikTok aziendale da zero: guida completa per brand e aziende

  • Immagine del redattore: PopulaRise
    PopulaRise
  • 5 ago
  • Tempo di lettura: 4 min

Negli ultimi anni, TikTok si è trasformato da semplice piattaforma di intrattenimento a uno strumento di marketing strategico per brand di ogni settore. Con oltre un miliardo di utenti attivi mensili, è diventato un canale chiave per raggiungere un pubblico giovane, dinamico e altamente coinvolto.


Ma da dove iniziare se vuoi far crescere un profilo TikTok aziendale partendo da zero?

In questa guida vedremo passo dopo passo le migliori strategie per costruire una presenza efficace su TikTok 👇


1. Definisci i tuoi obiettivi


Prima ancora di pensare a che tipo di video creare, è fondamentale capire perché vuoi essere su TikTok. Qual è lo scopo della tua presenza sulla piattaforma? Senza obiettivi chiari, è facile disperdere energie in contenuti poco efficaci o poco coerenti con il tuo brand.


Gli obiettivi più comuni su TikTok per le aziende sono: brand awareness, engagement o lead generation/vendite.

Per ogni obiettivo è importante stabilire anche dei KPI (Key Performance Indicator) chiari, che ti permettano di misurare i risultati in modo concreto.

Ad esempio, se il tuo focus è la brand awareness, potrai monitorare il numero di visualizzazioni; se punti sull’engagement, saranno fondamentali le interazioni come commenti, like e condivisioni; mentre se l’obiettivo è generare vendite o traffico al sito, allora dovrai tenere d’occhio i clic sul link in bio e le conversioni.


Consiglio: non cercare di fare tutto contemporaneamente. Inizia con un obiettivo principale e adatta contenuti e metriche in base a quello.


2. Adatta il tuo brand al linguaggio di TikTok


TikTok non è come gli altri social: ha un linguaggio unico, fatto di autenticità, ironia e immediatezza. Le aziende che riescono a crescere sulla piattaforma sono quelle che si adattano, senza snaturare la propria identità, creando contenuti che sembrano nativi: leggeri, creativi e in linea con i trend del momento.


Per comunicare in modo efficace, è fondamentale adottare un tono più umano e autentico, sfruttando trend e suoni virali solo quando sono coerenti con il brand. Mostrare il dietro le quinte, semplificare i messaggi e privilegiare spontaneità e chiarezza rispetto alla perfezione rende i contenuti più vicini al linguaggio naturale della piattaforma.

Adattarsi non vuol dire perdere coerenza, ma trovare il giusto equilibrio tra la personalità del brand e lo stile della piattaforma.


3. Cura il tuo profilo aziendale


Il tuo profilo TikTok è la prima impressione che dai agli utenti: deve essere chiaro, riconoscibile e coerente con la tua identità di brand.


Elementi chiave per un profilo TikTok aziendale curato:

●      Nome utente: deve essere riconoscibile e coerente con gli altri canali social

●      Bio: scrivi in poche parole chi sei e cosa offri, con una call to action chiara

●      Link: inserisci un link al sito o a una landing page (anche con Linktree)

●      Immagine del profilo: usa un logo semplice e leggibile, coerente con la brand identity visiva


4. Pubblica contenuti rilevanti e con costanza


Su TikTok non basta essere presenti: bisogna esserci con costanza e contenuti di valore. L’algoritmo premia i profili attivi, che pubblicano con regolarità e sanno coinvolgere il pubblico con contenuti coerenti e autentici.


Cosa pubblicare?


Su TikTok funzionano contenuti semplici, autentici e visivi.

Per un brand, questo può tradursi in:

●      Dietro le quinte del lavoro quotidiano o del team

●      Mini tutorial per mostrare come usare un prodotto o servizio

●      Risposte rapide a domande frequenti dei clienti

●      Trend e challenge rivisitati, in linea con l’identità del brand

●      Trasformazioni visive (prima/dopo) perfette per beauty, design, moda

●      Testimonianze spontanee, sia da clienti che da creator


Il contenuto non deve essere perfetto, ma deve essere vero, utile o d'intrattenimento.

L’obiettivo è entrare nel feed degli utenti e restarci.


5. Usa musica, caption e hashtag in modo strategico


TikTok è una piattaforma fortemente guidata dal suono e dai trend, e questo vale anche per i brand. Usare correttamente musica, caption e hashtag ti aiuta a rendere i tuoi contenuti più scopribili e coinvolgenti.

●      Sfrutta suoni virali (se coerenti col brand) per aumentare visibilità

●      Scrivi caption brevi con call to action o domande per stimolare l’engagement

●      Usa da 3 a 5 hashtag, combinando trend e hashtag brandizzati

Ricorda: musica, caption e hashtag devono supportare il contenuto, non sostituirlo. L’idea di base resta sempre il cuore del video.


6. Collabora con creator e sfrutta l’UGC (User Generated Content)

Su TikTok, le persone vogliono vedere contenuti reali, spontanei e relatable. Per questo, collaborare con creator e sfruttare l’UGC è una delle strategie più efficaci per far crescere un profilo aziendale in modo autentico.

I creator conoscono bene la piattaforma, parlano il linguaggio degli utenti e sanno come rendere un contenuto naturale ma strategico. Trasmettono fiducia, rendono il brand più vicino e creano video che risultano nativi, quindi più engaging, rispetto a quelli troppo promozionali o rigidi.

Selezionare i creator giusti è fondamentale per creare collaborazioni credibili e di valore. Il nostro team supporta i brand nella scelta e nel briefing dei creator più adatti per stile, tono e community.


7. Analizza i dati e ottimizza in modo continuo


Una delle chiavi per far crescere davvero un profilo TikTok aziendale è analizzare costantemente le performance e usare i dati per migliorare i contenuti.

Metriche come visualizzazioni, tempo medio di visione, tasso di completamento, engagement e clic sul link in bio offrono indicazioni preziose su cosa funziona davvero. Testare formati, durate, caption e orari diversi aiuta a capire come risponde il pubblico e quali elementi generano più valore.


Con PopulaRise, affianchiamo i brand anche nella fase post-pubblicazione, analizzando i dati e adattando le strategie in tempo reale. Per noi, ogni contenuto è un’occasione per imparare, iterare e costruire una presenza su TikTok autentica, coerente e orientata ai risultati.

 

Hai bisogno di supporto?


Da PopulaRise, aiutiamo brand e aziende a costruire una presenza solida e creativa su TikTok. Dalla strategia editoriale alla produzione di contenuti, fino alle campagne ADV e alla selezione dei creator, lavoriamo al tuo fianco per trasformare TikTok in un vero asset di comunicazione e crescita.

Scrivici e raccontaci il tuo progetto: ti aiutiamo a partire col piede giusto.



Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page